Prodotto aggiunto al carrello

x

Gel per gambe pesanti

Gambe pesanti, chi non ne ha mai sofferto? Le cause di questo disturbo possono essere molteplici e rivelare sintomi anche di vere e proprie patologie (per le quali è necessario rivolgersi a un esperto). Per iniziare a lenire tale disturbo, è necessario trovare pochi minuti al giorno per effettuare un massaggio alle gambe dalle caviglie verso l’alto in senso circolare e affidarsi a formulazioni in gel ricche in attivi naturali estratti come l’ippocastano o la centella. Questi componenti aiutano a drenare e a sgonfiare le gambe e favoriscono il microcircolo.
Vediamo come autoprodurne una.

 
Per 250 g di gel ti servono:

Ippocastano E.G. (estratto glicolico) 12.5 g
Centella E.G. (estratto glicolico) 10 g
Rosa Canina E.G. (estratto glicolico) 7.5 g
Calendula E.G. (estratto glicolico) 7.5 g
Mentolo naturale 0,12 g
Alcool puro 96% 2.5 - 12.5 g
Gel base Natrosol Monet circa 200 g

Kit per la Preparazione:

Becher
Bacchetta di vetro
Bilancia
Vasetto

Preparazione:

Nel becher poni il gel base, già pronto, ed aggiungici gli estratti glicolici, uno dopo l’altro, agitando con la bacchetta di vetro.
A parte, in altro becher, sciogli il mentolo in alcool (utilizzando al massimo 12.5 g di alcool riuscirai a solubilizzare il mentolo completamente) e poi versalo nel gel. Continua a mescolare fino ad ottenere un gel limpido e di colore omogeneo.
Versa il gel ottenuto nel vasetto e chiudilo correttamente.

Lo sai che?

Il fastidio delle gambe pesanti peggiora con il caldo. Nella nostra pelle è, infatti, presente una proteina che si modifica ad ogni cambio di temperatura: la stessa che è anche sensibile al mentolo, in grado di provocare una immediata sensazione di freschezza. Oltre alle temperature, uso di tacchi alti, problemi circolatori, posture non corrette e sforzo fisico (come, semplicemente, stare molto tempo in piedi) sono le altre cause del problema.

Un consiglio:

Non variare gli oli o estratti che abbiamo scelto per questo prodotto. Nella nostra preparazione, abbiamo usato mentolo per le sue proprietà rinfrescanti e di vasocostrittore. La centella, invece, migliora le alterazioni della parete venosa e la circolazione. L’estratto di ippocastano, infine, diminuisce la permeabilità e la fragilità capillare, attiva la circolazione e favorisce il ritorno venoso. Conserva in frigorifero per un’azione maggiore.

 

Acquista articoli utilizzati

Tutto ciò che ti serve per creare subito una ricetta unica

Altre ricette

Scopri altre ricette per continuare a creare i tuoi cosmetici

Acqua di colonia per bambini (2-6 anni)

Baby

Un’acqua di colonia per il tuo bambino è un modo per esaltare il suo naturale profumo ma senza aggressioni. L’acqua che ti proponiamo per il suo bagnetto è, infatti, senza alcool e senza conservanti.

Per 50 ml di acqua di colonia ti servono:

Fragranza/essenza 0.25 g
Polisorbato 80  1 g
Glicerolo vegetale 1-2.5 ml
Acqua altamente depurata 46-48 ml
 

Kit per la Preparazione:

Becher
Bacchetta di vetro
Bilancia
Cilindro graduato
Flacone

Preparazione:

Nel becher versa il polisorbato e il glicerolo vegetale, mescolando con l’aiuto di una bacchetta di vetro. Sempre sotto agitazione, aggiungi l’essenza desiderata. Dosa l’acqua con il cilindro e aggiungila, continuando a mescolare.

 L’acqua di colonia sarà pronta quando apparirà limpida. Versala nel flacone e chiudilo correttamente.

Lo sai che?

Le baby fragranze possono avere effetti benefici sul loro umore, rasserenandolo. Scegli essenze o fragranze fruttate e fiorite.

Un consiglio:

Se rispettano la pelle dei più piccoli, le fragranze non svolgono solo funzione di toeletta ma anche idratante o disarrossante per la pelle. Non solo profumo, dunque, ma anche cura.

Continua
Pasta cutanea lenitiva per bambini all’ossido di zinco

Baby

La pelle delicata dei neonati necessita spesso di prodotti specifici in grado di lenire e restituire la giusta idratazione all’epidermide, soprattutto in caso di arrossamenti o screpolature.

Abbiamo pensato di suggerirti la preparazione di una pasta cutanea lenitiva a base di ossido di zinco, riconosciuto per la sua qualità protettiva capace di creare uno stato impermeabile sulla pelle del tuo bambino favorendo la fisiologica rigenerazione della cute.

Per 100 g di pasta ti servono:

Zinco ossido 20 g
Calendula Estratto liposolubile 20 g                               
Crema base A/O Botero 60 g

 

Kit per la preparazione:

Bilancia
Spatola
Mortaio
Pestello

Preparazione:

Stempera la polvere di zinco e l’estratto liposolubile di calendula in un mortaio. Incorpora  a piccole porzioni la crema base e amalgama fino a omogeneità.

Lo sai che?

L’ossido di zinco è spesso utilizzato in cosmetica per la formulazione di pomate e creme specifiche ad alto potere anti-irritativo proprio per la sua capacità di creare uno schermo protettivo sulla pelle e proteggerla dagli agenti esterni favorendone la guarigione. È, inoltre, riconosciuto per il suo potere astringente e antinfiammatorio che lo rende perfetto per il trattamento di brufoli e acne.

Un consiglio: 

Applica sulla pelle pulita uno strato sottile di pasta, specialmente sulle zone arrossate, massaggia delicatamente e in modo uniforme fino a completo assorbimento. Puoi utilizzare questo prodotto anche in caso di dermatite da pannolino poiché la presenza della calendula ti aiuterà a lenire e addolcire la pelle del tuo bambino.

 

Continua
Dentifricio fai-da-te alla menta

Igiene

Come autoprodurre il dentifricio in casa? Semplice, con la nostra ricetta di dentifricio in gel!

La sua formulazione delicata rispetta il PH basico della bocca, è ottimo per combattere le carie, il tartaro e ti aiuterà a mantenere il tuo alito fresco e profumato grazie alla presenza della menta.

Per 100 g di dentifricio ti servono:

Saccarina 0,1 g
Sodio laurilsolfato 2 g
Idrossietilcellulosa 1,5 g                                       
Polisorbato 20 1,5 g
Menta Olio Essenziale 0,4 g
Acqua altamente depurata 30 g
Glicerolo vegetale 64,5 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Spatola
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Nell’acqua sciogli la saccarina e il sodio laurilsolfato. Miscela l’O.E. di menta con il Polisorbato 20. Disperdi l’idrossietilcellulosa nel glicerolo. Unisci le 3 fasi e miscela il tutto fino a omogeneità.

Lo sai che?

Nell’antichità, i Greci e i Romani erano soliti curare l’igiene dentale con un composto abrasivo fatto di polvere di carbone, gusci di ostriche e ossa frantumate che spazzolavano direttamente sui denti con l’aiuto di stracci di cotone o ramoscelli di albero.

Un consiglio:

Utilizza quotidianamente questo dentifricio in gel per un’efficace pulizia dei denti e conservalo all’interno di un contenitore fornito di coperchio a chiusura ermetica. Puoi utilizzarlo anche come rimedio contro le scottature poiché la presenza della menta ti aiuterà a rinfrescare la zona trattata e a darti un’immediata sensazione di sollievo.

 

Continua
Detergente intimo antibatterico al tea tree

Igiene

Per l’igiene intima quotidiana è importante utilizzare un detergente delicato in grado di svolgere  un’azione antibatterica e al tempo stesso idratante. Ti proponiamo la preparazione di questo detergente che unisce l’azione emolliente della salvia e della malva, all’attività antimicrobica del tea tree oil.

Per 100 g di detergente ti servono:

Salvia O.E 0.1 g                            
Acqua di Malva 1 g
Tea tree oil 3 g                                       
Detergente universale Giotto 95,9 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Disperdi nel detergente universale l’olio essenziale di salvia, il tea tree oil e l’acqua di malva e miscela con la bacchetta di vetro fino ad omogeneità.

Lo sai che?

L’olio essenziale del tea tree è da sempre riconosciuto per le sue mille proprietà benefiche che lo rendono un perfetto rimedio naturale per il trattamento di diversi disturbi cutanei. Grazie alla sua azione antimicrobica e antibatterica, è impiegato anche per combattere acne, brufoli e in caso di ferite e/o lesioni.

Un consiglio:

Utilizza quotidianamente questo detergente per l’igiene delle tue parti intime, quindi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. La sua formulazione delicata risulta particolarmente efficace per preservare l’insorgenza di cattivi odori e rispettare l’equilibrio della microflora cutanea.

Continua
Detergente intimo delicato ed emolliente

Igiene

L’igiene intima è una parte essenziale nella routine di cura del proprio corpo. Spesso l’utilizzo di detergenti con tensioattivi aggressivi possono provocare una lesione del film che protegge la cute e la mucosa, con la conseguenza di prurito e rischio di irritazioni.

Questo detergente intimo che ti proponiamo è una soluzione per le pelli più delicate e contiene due ingredienti naturali come la salvia e la malva, riconosciute per le loro proprietà antinfiammatorie, lenitive ed emollienti.

Per 100 g di detergente ti servono:

Salvia OE 0,1 g
Acqua di Malva 1 g
Detergente universale Giotto 96 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Disperdi nel detergente universale l’acqua di malva e l’olio essenziale di salvia e miscela con la bacchetta di vetro fino ad omogeneità.

Lo sai che?

La malva e la salvia rappresentano due ingredienti molto preziosi per il ripristino delle difese fisiologiche. Inseriti nelle formulazioni dei detergenti intimi, permettono una detersione delicata delle parti intime rispettando la cute e le mucose più sensibili. L’azione lenitiva della malva, unita a quella antibatterica della salvia rendono questo detergente molto protettivo ed efficace.

Un consiglio:

Utilizza quotidianamente questo detergente delicato per l’igiene delle tue parti intime, quindi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. Puoi utilizzarlo più volte al giorno per un’immediata sensazione di freschezza e protezione.

Continua
Detergente viso delicato con mais e cannella

Igiene

E se riuscissi a riprodurre il tuo detergente preferito, risparmiando un bel pò?

La versione che ti proponiamo è senza colorante né fragranza e sarà in grado di offrirti una pulizia del viso ancora più delicata ed efficace!

Ti servono:

Amido di mais (oppure Amido di Riso) 35 g
Glicerolo vegetale 25 g
Talco micronizzato 17 g
Acqua altamente depurata (oppure un idrolato, come Acqua di Rose o Fiori d’Arancio) 17 g
Olio di Mais 2.5 g
Farina di Mais 2.8 g
Cannella Olio essenziale 0.7 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Spatola
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Pesa e unisci l’acqua al glicerolo. A parte, mescola tutte le polveri e aggiungi l’olio di mais. Unisci le due parti e impasta con un minipimer o con le mani (meglio se usi i guanti!)

Lo sai che?

Alcuni studi sostengono che si può beneficiare di alcune proprietà della cannella non solo tramite il suo uso ma anche solo annusando i suoi aromi. Pare infatti che è sufficiente annusarla per vedere aumentare l’attività celebrale.

Un consiglio:

Per ottenere risultati ottimali, usa il detergente viso almeno due volte alla settimana. Meglio ancora è applicarlo la sera prima di andare a dormire.

Continua
Detergente viso e corpo alla malva

Igiene

L’igiene della pelle delicata ha bisogno di prodotti di qualità che rispettano la cute e siano in grado di idratarla in profondità lasciandola morbida e tonica. Ti proponiamo la ricetta per la preparazione di un detergente delicato, adatto sia al viso che al corpo, che ti aiuterà ad eliminare i residui di trucco ma anche lo sporco cutaneo, regalandoti una pelle liscia e vellutata.

Per 100 g di detergente ti servono:

Acqua di Malva 1 g
Detergente universale Giotto 99 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Disperdi nel detergente universale l’acqua di malva e miscela con la bacchetta di vetro.

Lo sai che?

La malva è conosciuto come un fiore dalle proprietà terapeutiche ma anche particolarmente utilizzato nella cosmetica grazie alla sua azione emolliente e disarrossante. È nelle sue foglie che sono concentrati gli attivi dalle proprietà antinfiammatorie ed idratanti che la rendono un alleato perfetto nella cura di eritemi, acne e arrossamenti della pelle.

Un consiglio:

Utilizza il detergente nell’igiene quotidiana del tuo viso e del corpo, massaggiando e risciacquando con cura. Grazie alla miscela di ingredienti delicati, il detergente è indicato anche per le pelli più sensibili.

Puoi aggiungere eventualmente un profumo allo 0,2% se preferisci.

Continua
Pelle del viso lucida e grassa? Ci pensa l’Aloe Vera!

Igiene

Un’eccessiva produzione di sebo può rendere la tua pelle unta e lucida con la successiva comparsa di impurità cutanee come i brufoli e i punti neri. Per una pelle rigenerata e sempre luminosa, prova con la preparazione di questo detergente viso a base di Aloe vera, particolarmente ricca di principi attivi purificanti che grazie alla sua azione idratante e antibatterica risulta ideale per la cura quotidiana di pelli miste e grasse.

Per 100 g di detergente ti servono:

Aloe vera gel 5 g
Detergente universale Giotto 95 g

Kit per la preparazione:

Bilancia
Becher
Bacchetta di vetro

Preparazione:

Disperdi nel detergente universale l’aloe vera gel e miscela con la bacchetta di vetro fino ad omogeneità.

Lo sai che?

L’aloe è riconosciuta per il suo potere idratante e per la sua capacità di favorire la cicatrizzazione dell’epidermide, è infatti spesso utilizzata per aiutare la guarigione delle piccole ferite. Le sue proprietà antinfiammatorie la rendono un ingrediente naturale perfetto per il trattamento delle pelli grasse ma anche per quelle a tendenza acneica, poiché in grado di eliminare le impurità e ridurre notevolmente la produzione di sebo.

Un consiglio:

Utilizza il detergente nell’igiene quotidiana del tuo viso, massaggiando e risciacquando con cura. Se vuoi rendere il tuo detergente più adatto al trattamento delle pelli impure, ti consigliamo di sostituire l’aloe vera con l’estratto glicolico di bardana (rispettando la stessa quantità pari a 5 g) poiché ricco di preziosi attivi dalle proprietà purificanti e astringenti.

Continua
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Informazioni
Seguici

Vuoi conoscere altri contenuti? Seguici sui nostri social e troverai tantissime nuove sorprese. Inizia Subito!

Newsletter

iscriviti per ottenere subito uno sconto sul tuo prossimo ordine!

P.IVA 05676410722 | REA n° 1234567890 | Tutti i diritti riservati
Credits: I-factory