Prodotto aggiunto al carrello

x

Ricette

Anti-age multivitaminico

Per proteggere la salute della tua pelle dalle aggressioni dei radicali liberi e rendere il tuo incarnato omogeneo, abbiamo pensato a questa crema anti-age che grazie alle proprietà antiossidanti e idratanti della vitamina C e della vitamina E, saranno in grado di regalarti un viso luminoso e visibilmente più giovane. Per 150 g di crema ti servono: Vitamina C 10 g Vitamina E liquida 5 g Acqua altamente depurata 30 g Crema base anfifila Caravaggio q.b. a 150 g Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Bacchetta di vetro Preparazione: Solubilizza la vitamina C in acqua. A parte disperdi la vitamina E nella crema base e agita con la bacchetta di vetro. Unisci le due fasi e miscela fino a omogeneità. Lo sai che? La vitamina C e la vitamina E sono due potenti alleati di bellezza che non possono assolutamente mancare nella tua skincare quotidiana. In particolare, la vitamina C grazie all’acido ascorbico stimola la produzione di collagene aiutandoti a mantenere il viso più luminoso e, combinata all’azione antiossidante della vitamina E, renderà la tua pelle più elastica e omogenea. Un consiglio: Inizia sin da subito a prenderti cura della tua pelle per preservarne l’elasticità e la luminosità. Già a partire dai 25/30 anni, l’applicazione di una crema anti-age ti permetterà di preservare la comparsa di rughe e stimolare l’attività di rigenerazione cellulare. Consigliamo di applicare la crema sul viso deterso agendo con movimenti leggeri e circolari.

Leggi tutto
Come fare una cipria in 1 minuto

Una cipria che opacizza perfettamente, solo con tre ingredienti super-economici? E’ possibile. Di seguito, ti spieghiamo come realizzare al volo un prodotto performante, senza ingredienti dannosi, ideale per pelli miste o grasse. Ti servono: Amido di Riso 20 g Caolino (Argilla Bianca) 7 g Ossido di Zinco 7 g Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Mortaio e pestello Preparazione: Versa in un mortaio l’ossido di zinco e il caolino e, aiutandoti con il pestello, cerca di ridurne la granulometria. Miscela più volte fino a rendere il tutto omogeneo. Successivamente ingloba, poco alla volta, l’amido di riso e miscela fino a omogeneità. Lo sai che? La cipria svolge due importanti funzioni: evita la formazione di zone lucide sul viso e fissa la tenuta del fondotinta e del correttore. Un consiglio: Per evitare grumi, lavoriamo le polveri in un mortaio. Il risultato sarà un prodotto che aderisce meglio al volto e riduce l'effetto lucido in modo uniforme. Inoltre, se applicato sul fondotinta, prolungherai la durata.

Leggi tutto
Contorno occhi nutriente a base di oli vegetali

La zona del contorno occhi è tra le più delicate del viso e perciò richiede una cura maggiore e un utilizzo di prodotti specifici, dalle proprietà emollienti e protettive. Per questo ti proponiamo questa ricetta per preparare un contorno occhi nutriente a base di diversi oli vegetali come l’olio di germe di grano, l’olio di mandorle dolci e l’olio di oliva per un’idratazione profonda e una pelle più luminosa. Per 100 g di preparato ti servono: Olio di germe di grano 47 g Olio di mandorle dolci 26 g Olio di oliva 26 g Vitamina E 1 g Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Preparazione: Pesa i componenti e miscelali tra di loro. Lo sai che? Nella zona del contorno occhi la pelle è sottilissima e spesso un’eccessiva esposizione al sole, una mancanza di idratazione e l’inquinamento possono provocare uno stato di secchezza della zona perioculare. È perciò sempre importante idratare efficacemente la zona del contorno occhi con ingredienti naturali ed emollienti, picchiettando delicatamente e con movimenti leggeri. Un consiglio Utilizza l’anulare per picchiettare la crema sul contorno occhi e applicala ogni mattina e sera dopo il tonico e prima della crema viso. Conservala in frigo per un effetto più rinfrescante e defaticante.

Leggi tutto
Contorno occhi a base di olio di rosa mosqueta

Una cattiva alimentazione associata alla scarsa idratazione provocano spesso una secchezza dei tessuti cutanei, in particolar modo nelle zone più delicate del viso come quella del contorno occhi. La crema perfetta per idratare questa zona deve contenere perciò ingredienti dal potere idratante e fortemente rigenerante, capaci di restituire luminosità e nutrimento alla pelle. Ti proponiamo questa crema contorno occhi, creata con un mix di ingredienti emollienti e idratanti come l’olio d’oliva e l’olio di rosa mosqueta. Per 100 g di preparato ti servono: Olio di oliva 25 g Cera api bianca gocce 50 g Olio di rosa mosqueta 24 g Tocoferolo liquido (Vitamina E acetato) 1 g Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Termometro Preparazione: Unisci gli oli e fondi la cera negli oli intorno ai 60-70 °C. Successivamente, quando la temperatura scende intorno ai 30-40 °C, aggiungi la vitamina E. Miscela il tutto fino a omogeneità e lascia raffreddare. Lo sai che? L’olio di rosa mosqueta è un toccasana per la pelle, grazie alla sua azione rigenerante risulta infatti particolarmente efficace nell’attenuazione di cicatrici, pelle screpolata ed eritemi solari. Aiuta, inoltre, a combattere l’invecchiamento della pelle conferendo idratazione e freschezza ai tessuti epidermici. Un consiglio: Per facilitare la circolazione del sangue e un corretto rilassamento della zona perioculare, massaggia delicatamente la crema con l’anulare facendo dei movimenti circolari. Conserva la crema in un luogo fresco, lontana dalla luce e dalle fonti di calore.

Leggi tutto
Crema al collagene e vitamina E

Regalati un trattamento anti-age super efficace e cimentati con la preparazione di questa crema a base di collagene e vitamina E, per un’elevata funzione antiossidante in grado di contrastare rughe e segni del tempo e restituire al tuo viso un incarnato radioso e omogeneo. Per 100 g di crema ti servono: Collagene idrolizzato liquido 5 g Tocoferolo liquido (Vitamina E acetato) 2 g         Crema base anfifila Caravaggio 93 g       Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Bacchetta di vetro Preparazione: Aggiungi la vitamina E alla crema base, miscela e ingloba il collagene idrolizzato continuando a mescolare fino a omogeneità. Lo sai che? Il collagene è prodotto dal nostro organismo ma con l’avanzare dell’età la sua produzione diminuisce gradualmente, provocando l’insorgere di rughe, inestetismi cutanei e gravi problemi alla compattezza dei tessuti connettivi della pelle. Un consiglio: Applica questa crema dopo aver deterso viso e collo eseguendo un leggero massaggio rotatorio per permettere un più facile assorbimento dei principi attivi.

Leggi tutto
Lipogel defaticante per contorno occhi

Per le pelli più secche e che necessitano di una maggiore idratazione, suggeriamo la preparazione di questo lipogel adatto alla zona del contorno occhi. La formulazione delicata ma al tempo stesso emolliente, permetterà alla tua zona perioculare di restare sempre idratata e perfettamente nutrita. Per 100 g di lipogel ti servono: Olio di avocado 44 g Olio di mandorle dolci 50 g Cera bellina 5 g Tocoferolo liquido (Vitamina E acetato)  1 g Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Termometro Preparazione: Unisci gli oli e fondi la cera negli oli intorno ai 60-70 °C. Successivamente, quando la temperatura scende intorno ai 30-40 °C, aggiungi la vitamina E. Miscela il tutto fino a omogeneità. Lo sai che? Il mix di olio di avocado e olio di mandorle dolci creano un emolliente naturale che racchiude un concentrato di proprietà benefiche per la cura della tua pelle. In particolare, l’olio di avocado favorisce la sintesi del collagene rallentando l’invecchiamento cutaneo e l’olio di mandorle dolci grazie all’alto potere emolliente, risulta essere perfetto per trattare la zona delicata del contorno occhi. Un consiglio: Per un’applicazione più delicata, utilizzate l’anulare per picchiettare l’olio dall’angolo esterno dell’occhio a quello interno. Se desideri raggiungere la consistenza di un unguento ti basterà aumentare la quantità della cera bellina.  

Leggi tutto
Maschera purificante all’argilla verde

Imperfezioni, punti neri, brufoli e pelle grassa sono gli inestetismi cutanei più comuni che necessitano di un trattamento specifico e intensivo. Vi suggeriamo una maschera purificante all’argilla verde che grazie alla sua funzione seboregolatrice e riequilibrante ti aiuterà a migliorare l’aspetto della tua pelle. Ti servono: Argilla verde ventilata 1 cucchiaio Limone OE 3 gtt Acqua altamente depurata 3 cucchiai Kit per la preparazione: Cucchiaio Pipetta pasteur Tettarella Preparazione: Pesa i componenti e miscela fino ad omogeneità. Lo sai che? Esistono vari tipi di argilla impiegati nella cosmesi naturale e ad ogni tipo è associato un colore e una funzione diversa. L’argilla verde è, ad esempio, impiegata per il trattamento della pelle grassa per la sua spiccata azione seboassorbente; quella bianca così come anche quella rossa è indicata per le pelli sensibili e agisce come esfoliante naturale, quella gialla invece è particolarmente utilizzata per le pelli mature che necessitano di maggiore idratazione. Un consiglio: Applica la maschera purificante sulla pelle detersa insistendo sulle zone interessate e lascia agire dieci minuti. Procedi poi risciacquando con acqua tiepida fino alla totale rimozione dell’argilla. Si consiglia di applicare una buona crema idratante dopo il trattamento per rendere la pelle morbida e vellutata. Ricorda che l’argilla non va mai conservata in contenitori e recipienti in metallo.  

Leggi tutto
Maschera viso 'A spasso con Gauguin'

Un rimedio facile per le pelli stressate? Una maschera all'argilla bianca, con note di ylang ylang e geranio, tonificanti e seboregolatori. Ti servono: Caolino (Argilla Bianca): 2 cucchiai (circa 50 g) Olio essenziale di Ylang Ylang: 2 gocce (circa 0,08 g) Olio essenziale di Geranio: 2 gocce (circa 0,08 g) Acqua altamente depurata: q.b Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Bacchetta di vetro Preparazione: Metti il caolino in un becher e versaci sopra gli oli essenziali, fino ad assorbimento. Versa poco alla volta l’acqua fino ad ottenere e amalgama con una spatola fino ad ottenere una pasta omogenea da spalmare sul viso. Note: Durante l’applicazione fai attenzione ad evitare il contorno occhi e le labbra. Lo sai che? Nella ricetta, l'irresistibile fragranza dell'ylang ylang (una pianta molto diffusa nella Polinesia di Paul Gauguin) è associata a quella del geranio, purificante e stimolante. Un consiglio: Oltre che per la pulizia, usa la maschera per ridonare luce all'incarnato. Puoi modulare la consistenza della maschera aumentando o riducendo la quantità di caolino o di acqua.

Leggi tutto
Pelle grassa? Argilla verde!

Se stai cercando una maschera viso per pelli grasse (o miste), ecco quella che fa per te, grazie al potere purificante dell'Argilla verde e del Tea Tree Oil. Il tocco finale dell'Olio essenziale di Lavanda, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, garantisce una pulizia delicata e profumata. Ti servono: Argilla verde 4 cucchiaini (circa 50g) Tea Tree Oil 2 gocce (circa 0,08g) Olio essenziale di Lavanda 2 gocce (circa 0,08g) Acqua altamente depurata q.b. Kit per la preparazione: Bilancia Spatola Becher Bacchetta di vetro Preparazione: Unisci il tea tree oil e l’olio essenziale di lavanda all’argilla verde. Successivamente aggiungi l’acqua e amalgama con una spatola fino a formare una pasta omogenea da spalmare sul viso. Note: Durante l’applicazione fai attenzione ad evitare il contorno occhi e le labbra. Lo sai che? Le proprietà dell’argilla verde sono tantissime: purificanti, antiodoranti, esfolianti, antibatteriche, cicatrizzanti e rimineralizzanti. Inoltre, essa ha proprietà sia lipofile che idrofile, quindi i preparati come maschere e impacchi possono essere miscelati indifferente e in contemporanea sia con oli che con acqua, idrolati, miele etc., ottenendo vere e proprie emulsioni dotate di una notevole stabilità. Un consiglio: L’argilla verde va tenuta lontano dai metalli e dagli ambienti umidi. Mai conservare una porzione di argilla verde in un barattolo di alluminio.  

Leggi tutto
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Informazioni
Seguici

Vuoi conoscere altri contenuti? Seguici sui nostri social e troverai tantissime nuove sorprese. Inizia Subito!

Newsletter

iscriviti per ottenere subito uno sconto sul tuo prossimo ordine!

P.IVA 05676410722 | REA n° 1234567890 | Tutti i diritti riservati
Credits: I-factory